Intervento di riqualificazione energetica di una villa monofamiliare


Termoidraulica Luise è esperta in riqualificazioni energetiche a Padova, in questo caso il risparmio complessivo può essere valutato in circa il 40% rispetto ai consumi dell’impianto precedente.

L’impianto di distribuzione presente di circa 40 anni è realizzato in ferro, pertanto si è reso necessaria l’installazione uno scambiatore, in tal modo si sono a creati due circuiti, uno primario privo di impurità ed uno secondario, ove circola l’acqua del circuito esistente, in tal modo eventuali impurità non andranno a ledere gli organi del generatore; per limitare l’intasamento dello scambiatore è stato eseguito il lavaggio dell’impianto ed è stato installato un defangatore che consente la decantazione dei residui grossolani prima di entrare nello scambiatore, la pompa di rilancio del circuito secondario è di tipo elettronico grazie all’installazione delle valvole termostatiche sui corpi scaldanti dell’intera abitazione consentirà un risparmio energetico in termini di energia elettrica consumata.

La distribuzione dell’acqua sanitaria calda è stata dotata di pompa di ricircolo per consentire un maggiore confort alle utenze, nell’approvvigionamento dell’acqua calda. Grazie alla centralina di comando multifunzionale si è potuto controllare: la pompa di rilancio del circuito secondario, la pompa di ricircolo oltre ovviamente e ovviamente le impostazioni del generatore dall’unica apparecchiatura a bordo macchina.

Generatore installato

Viessmann Vitodens 333 F a gas a condensazione compatta, top di gamma dei generatori per abitazioni,con bollitore integrato in acciaio inossidabile di capacità pari a 100 litri. Potenza termica nominale in riscaldamento pari a 23,7 kW. La regolazione è del tipo climatico, ovvero si avvale di una sonda esterna che varia la potenzialità del generatore in funzione della temperatura esterna. Lo scambiatore da 40 kW è del tipo saldobrasato dell’azienda Alfa Laval, azienda svedese di primaria importanza nella costruzione di scambiatori. La pompa elettronica di rilancio del circuito secondario è una Grundfos Magna.

Risparmio energetico

La riqualificazione ha consentito al cliente di risparmiare circa il 25% del consumo di gas rispetto alla vecchio generatore; il cliente è riuscito a ritrovare il comfort, che con l’intervento di 10 anni prima eseguito da altra azienda, era pessimo sia in termini di acqua calda sanitaria, che in termini di riscaldamento; il cliente si era dovuto dotare di stufe a legna che non ha più utilizzato; pertanto dal punto di vista economico il risparmio complessivo può essere valutato in circa il 40% . La presenza nel generatore dei circolatori in classe A ad alta efficienza consente al cliente un ulteriore risparmio in termini di corrente pari a circa 70 €/anno.

Sito di riferimento:
Caldaia Condensazione Vitodens 222-F
Animazione Vitodens 222-F

Civile

condensazione1 condensazione2 condensazione3